top of page

FORMAZIONE

Catechisti: chiamati a Formarsi per Formare

 

CatecheticaFILM è un progetto che vuole offrire ai catechisti nuovi strumenti per educare alla fede oggi, ma per far questo è importante essere formati per utilizzare bene nuove risorse. Il catechista è chiamato ad essere creativo nell’evangelizzare, ma sempre attento alla coerenza con il cammino biblico e liturgico della Comunità cristiana. Non bisogna dimenticare che il nostro punto di riferimento è Gesù nella sua umanità e divinità, è Lui il modello che ci aiuta a costruire una nuova società.

 

I percorsi inseriti nei manuali operativi di CatecheticaFILM superano la consueta modalità di trasmettere conoscenze e dogmi con la “lezione frontale”: la ricchezza è costituita dalla condivisione dei vissuti di tutto il gruppo (partecipanti e conduttore) per offrire al catechista strategie per incontri che calano la fede nel quotidiano. In questa logica di “condivisione della fede” il catechista è membro attivo del gruppo, si mette in gioco in prima persona: fondamentale è l’autosperimentazione dei percorsi prima di passare a proporli ad un gruppo di bambini-ragazzi di catechismo (attenzione al rischio di indottrinamento…).

 

E’ importante anche avere consapevolezza che le proposte di CatecheticaFILM integrano tre dimensioni:  cinematografica, pedagogica e biblica-religiosa, differenziate per target.

 

In questi anni si sono sperimentate le attività e i percorsi in diverse proposte formative: il frutto di questo cammino è ciò che il catechista troverà all’interno dei manuali di CatecheticaFILM.

Qui sotto riportiamo alcuni dei percorsi proposti che, per chi vorrà, sarà possibile richiedere attraverso una consulenza formativa. Dopo la realizzazione dei volumi, ci piacerebbe poter proporre, gratuitamente, anche le attività formative da integrare all’utilizzo dei manuali. Aspettiamo però di fare un passo alla volta!

“… Rendimi attento e inventivo per scegliere al momento giusto le conoscenze ed esperienze che mi toccano particolarmente … Signore, insegnami l’arte dei piccoli passi”

 
​
Antoine De Saint Exupery
2023_volantino catechetica ciclo natalizio.jpg

Corso ciclo natalizio

L’iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi  con il cinema. Il corso, rivolto a

insegnanti di religione, animatori, genitori e catechisti è strutturato in 5 percorsi filmici che approfondiscono alcuni contenuti che riguardano tutto il ciclo natalizio.

Scarica la locandina in PDF

Catechetica film

L’iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi  con il cinema.

Il corso è strutturato in 7 percorsi filmici che approfondiscono alcuni contenuti che riguardano la fede, i testi biblici, e promuovono l’educazione alla carità e alla missionarietà.

Scarica la locandina in PDF
2022_abbraccio benedicente.jpg

L'abraccio benediciente

Un percorso di catechismo per bambini sul sacramento della riconciliazione attraverso la parabola del Figlio prodigo e del Padre misericordioso.

Scarica la locandina in PDF
corso Fede e prghiera.jpg

Fede e preghiera

L’iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi  con il cinema. Il corso è strutturato in 4 percorsi filmici che approfondiscono alcuni contenuti che riguardano la fede, i testi biblici, e promuovono l’educazione alla carità e alla missionarietà.

Scarica la locandina in PDF
Schermata 2023-08-26 alle 09.56.22.png

Materiale online

A supporto e integrazione dei manuali e dei corsi di formazione di Catechetica FILM sono messi a disposizione di catechisti e di docenti IRC le slide, schede di approfondimento dei contenuti analizzati nei percorsi filmici, giochi e altri video correlati.Questo materiale viene inviato direttamente ai partecipanti dei corsi formativi.

Scarica il gioco dell'oca
del catechismo in PDF

CONTATTACI

Puoi metterti in contatto con noi per chiederci informazioni specifiche su come sostenere l’iniziativa e prenotare il kit di 5 volumi di Catechetica Film tramite  Whatsapp al seguente numero+39 340 879 6318 e/o attraverso email info@catecheticafilm.it

Puoi contattarci anche tramite Whatsapp

al seguente numero

© 2023 Marco Maggi

bottom of page